Home

News
Aprile 22, 2025newsOggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia ambientale. In questi tempi nei quali la crisi climatica sta mettendo a rischio economia e sicurezza, nei quali l’inquinamento si è talmente diffuso da diventare anche la causa certa di malattie, non possiamo più ignorare nè sottovalutare il rapporto uomo – ambiente. Tutto ciò vale per l’economia e i metodi di produzione, vale per l’energia, vale per la quotidianità e le abitudini di ciascuno di noi. Ci sono, infatti, scelte collettive importanti da assumere e che trascendono le possibilità dei singoli individui, ma ci sono anche responsabilità personali, ad esempio l’uso sconsiderato di materie plastiche e il loro smaltimento non sempre corretto. E’ il momento di limitare l’uso di materie plastiche al minimo indispensabile e proprio l’acqua è uno dei prodotti vitali che si può consumare ricorrendo al sistema idrico pubblico con risparmio di contenitori da smaltire e di denaro. Il tema scelto quest’anno per la GIORNATA Mondiale della Terra è “Planet vs. Plastics”: un pianeta contro la plastica e questo è un grido di allarme che dobbiamo raccogliere perché anche ciascuno di noi può fare la propria parte.       Cuneo 22/04/2025 [...]
Aprile 18, 2025newssi comunica che dal 22/04 al 26/04 gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni: BEINETTE BUSCA CELLE MACRA CERVASCA CEVA DRONERO FRABOSA MONTANERA MONTEMALE PAMPARATO ROBURENT ROCCAVIONE SAN DAMIANO SANFRONT SCAGNELLO VALGRANA VERNANTE Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 22/04 al 24/04 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni: GAIOLA CHIUSA PESIO Cuneo 18/04/2025 [...]
Aprile 16, 2025newsSabato 19 e 26 aprile lo sportello clienti di Cuneo sarà chiuso al pubblico ed il numero verde 800.194.065 non sarà accessibile.Il servizio di Pronto Intervento 800.194.066 rimarrà sempre attivo. [...]
Aprile 15, 2025news  Nel contesto dei lavori del “PNRR-M2C4-I4.2_231– Acquedotto 4.0: Innovazione e riduzione delle perdite della rete idrica Cuneese”, nei prossimi giorni partirà la campagna di sostituzione degli apparecchi di misura delle utenze su tutto il territorio del Comune di Cuneo. I nuovi misuratori “smart” consentono la lettura a distanza per un rapido e puntuale rilevo dei consumi delle utenze. L’alta frequenza di lettura permetterà anche l’analisi in tempo reale tra la quantità di acqua immessa in rete e l’effettivo consumo, così da poter individuare celermente i tratti di condotta soggetti a perdite ed intervenire prontamente per ridurre il dispendio di risorsa idrica. Le utenze interessate sono circa 10.000, pertanto gli interventi si protrarranno fino all’estate. La sostituzione degli apparecchi non avrà alcun costo per gli utenti. ACDA e le ditte incaricate segnaleranno, con appositi avvisi, le utenze di volta in volta interessate alla sostituzione, che comporterà una breve interruzione del servizio per il tempo necessario alla rimozione del precedente misuratore e la posa di quello nuovo. [...]
Aprile 11, 2025newssi comunica che dal 14/04 al 18/04 gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:AISONE ARGENTERA BEINETTE BELLINO CARAMAGNA CASTELLAR CERVASCA CEVA FRABOSA PAGNO ROCCAVIONE SCAGNELLO TARANTASCA VALGRANA VENASCA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 14/04 al 18/04 , eseguiranno le sostituzioni nel seguente comune:GAIOLA [...]
Aprile 11, 2025newsFinanziamento:ACDA è risultata aggiudicataria di importante contributo per la realizzazione dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito delle risorse relative all’investimento 4.4 “investimenti in fognatura e depurazione” Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa Idrica” del PNRR.L’importo totale è pari a complessivi € 7.775.000,00 viene finanziato per la quota pari ad € 6.364.000,00 con la restante parte a carico del gestore a valore sulla tariffa del servizio idrico integratoL’intervento in progetto prevede la costruzione di un nuovo tratto di collettore fognario tra Limone Piemonte (CN) e Vernante (CN) lungo circa 5,5 km in sostituzione di quello danneggiato dall’evento alluvionale del 2-3 ottobre 2020.L’intervento sarà realizzato sotto il sedime della Strada Statale n. 20 che collega la valle Vermenagna al Colle di Tenda. La soluzione progettuale risulta molto più sicura nell’eventualità di un ulteriore evento, trovandosi la strada ad una quota altimetrica notevolmente superiore a quella del Torrente Vermenagna, e collocandosi la condotta in progetto sul lato opposto a quello costeggiato dal corso d’acqua. Il progetto prevede anche la razionalizzazione della stazione di pompaggio al fondo del collettore fognario in Comune di Borgo San Dalmazzo, tramite la sostituzione delle pompe esistenti e dell’impianto elettrico di gestione e controllo. Tramite l’utilizzo di variatori di frequenza e di nuova impiantistica elettromeccanica l’obiettivo del Gestore è quello di raggiungere un maggiore risparmio sui consumi energetici. L’intervento, in quest’ultimo caso, sarà di carattere manutentivo per cui si effettueranno tutte le lavorazioni all’interno dei fabbricati esistenti. Lavori in corso:Sono in corso i lavori per la realizzazione di una nuova condotta fognaria che collegherà Limone Piemonte a Vernante, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa infrastruttura è stata progettata per ripristinare le strutture danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2020. La nuova condotta viene posizionata lungo la strada statale 20, evitando così le aree più colpite dall’alluvione. Per minimizzare l’impatto sul traffico turistico verso la stazione sciistica durante i fine settimana, il cantiere viene smobilitato ogni venerdì sera. Questo accorgimento garantisce un flusso regolare di visitatori e riduce le possibili criticità legate alla presenza dei lavori in corso. Verranno prossimamente valutate, con ANAS proprietario della strada, e con i Sindaci dei Comuni di Limone Piemonte e Vernante modifiche a tali disposizioni al fine di accelerare le attività in cantiere, rallentate nel periodo invernale, e così ridurre i futuri impatti durante il periodo estivo in cui è previsto maggior afflusso turistico dovuto alla prossima apertura del Tunnel del Tenda quale valico internazionale.Inoltre, sono in fase di programmazione interventi per la sostituzione delle elettropompe presso la stazione di sollevamento di Borgo San Dalmazzo. Questi lavori mirano a migliorare l’efficienza del sistema di sollevamento delle acque reflue, contribuendo a un servizio più affidabile per la comunità locale.Questi progetti rappresentano passi significativi nel miglioramento delle infrastrutture fognarie, assicurando una maggiore resilienza contro eventi climatici avversi e un servizio più efficiente per i residenti e i turisti. [...]
Aprile 11, 2025newsTutti i parametri analizzati e normati SONO CONFORMI alle disposizioni previste dal D. Lgs. 18/2023. Analisi PFAS ACDA SpA [...]
Aprile 9, 2025newsCuneo, centro storico: Nel pomeriggio di oggi, 09 aprile, per lavori di manutenzione della rete idrica connessi con il “PNRR-M2C4-I4.2_231– Acquedotto 4.0: Innovazione e riduzione delle perdite della rete idrica Cuneese” potrebbero verificarsi alcuni episodi di intorbidamento dell’acqua nella zona di via Roma e delle strade limitrofe. Nel comunicare la temporaneità del fenomeno, ACDA informa che sarà sufficiente lasciare scorrere l’acqua dai rubinetti per pochi minuti per ripristinare le normali condizioni di limpidezza dell’acqua. ACDA SpA   [...]
Aprile 4, 2025newsACDA comunica che questo pomeriggio  ha rilevato un guasto sulla tubazione di adduzione principale a servizio dell’acquedotto in via Vittorio Veneto a Borgo San Dalmazzo.   I tecnici sono intervenuti immediatamente e in relazione alla gravità del guasto hanno dovuto interrompere l’erogazione dell’acqua nella zona compresa tra via Vittorio Veneto, via Garibaldi, c.so Barale e la SS20.    Ora si sta procedendo con la riparazione.   Si prevede che il servizio possa essere ripristinato entro la serata.   Scusandoci per il disagio provocato, si avverte che al suo ripristino, per un breve periodo, l’acqua potrà subire alterazione organolettiche.   ACDA SpA       [...]
Aprile 4, 2025newssi comunica che dal 07/04 al 11/04 gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:AISONE ARGENTERA BEINETTE BELLINO CARAMAGNA CASTELLAR CERVASCA CEVA FRABOSA MELLE MONTA’ PAGNO ROCCAVIONE TARANTASCA VENASCA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 07/04 al 11/04 , eseguiranno le sostituzioni nel seguente comune:GAIOLA ACDA SpA   [...]

Glossario

Analisi delle acque

Codice etico

Regolamento del servizio idrico integrato

Livello di qualità del servizio idrico integrato

Carta dei servizi