Home

News
Marzo 28, 2025newssi comunica che, dal 31/03 al 05/04, gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:AISONE ARGENTERA BEINETTE BELLINO BROSSASCO CARAMAGNA CERVASCA CEVA CHIUSA PESIO DEMONTE ENVIE FRABOSA MELLE PAGNO ROCCAVIONE ROCCAVIONE TARANTASCA VALDIERI VENASCA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 31/03 al 04/04 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni:GAIOLA   ACDA SpA [...]
Marzo 27, 2025newsACDA informa che nei prossimi giorni partirà la campagna di sostituzione dei misuratori nel territorio del Comune di Gaiola. Questo intervento si rende necessario perché i misuratori con tele lettura (smart meters) – dove già installati – fanno parte di un lotto difettoso, per cui gli apparecchi non incrementano il valore numerico ed il consumo rilevato rimane fermo all’ultima lettura valida eseguita. Per tale ragione ACDA – per il tramite della ditta SOLOGAS s.r.l. – provvederà alla sostituzione degli apparecchi con analogo modello di misuratore “smart” e ad installare i nuovi misuratori con lettura a distanza presso tutte utenze del territorio comunale. L’intervento sarà a totale carico di ACDA. [...]
Marzo 24, 2025newsACDA ha deciso di sostenere LVIA per il diritto all’acqua in Africa per mezzo dei Certificati idrici creati in collaborazione con Fondazione NEXUS. “Garantire l’accesso all’acqua favorendo le comunità locali e quindi il territorio, qui come in Africa o in altre parti del mondo. Questo è l’impegno di ACDA nella gestione operativa del servizio idrico” – così risponde Andrea Ponta, direttore generale di ACDA. La consegna dei primi certificati dell’acqua avverrà martedì 25 marzo presso Open Baladin Cuneo, in Piazza Foro Boario, dalle ore 18:00. Saranno presenti: Alberto Valmaggia, Presidente di LVIA; Massimo Gramondi, Presidente di Fondazione Nexus; Andrea Ponta, Direttore Generale di ACDA Spa e Alberto Osenda, Presidente di Banca Territori del Monviso. L’evento, accompagnato da un aperitivo, sarà anche occasione di approfondire il progetto di sicurezza idrica a Pemba cura di Maurizia Sandrini, Desk Tanzania per LVIA. È gradita la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite link. CSCertificatiAcqua25 [...]
Marzo 21, 2025newssi comunica che, dal 24/03 al 29/03, gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:BROSSASCO CERVASCA CEVA CHIUSA PESIO DEMONTE ENVIE MELLE RITTANA ROCCAVIONE VALDIERI VENASCA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 24/03 al 28/03 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni: BAGNASCOCASALGRASSOCERESOLEGARESSIOMONASTEROMONTALDOPAESANAPIASCOREVELLOROBILANTETORRE MONDOVI’ VALDIERI Cuneo 21/03/2025   [...]
Marzo 18, 2025newsTutti i parametri analizzati e normati SONO CONFORMI alle disposizioni previste dal D. Lgs. 18/2023. Analisi PFAS ACDA SpA [...]
Marzo 14, 2025newssi comunica che, dal 17/03 al 22/03, gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:CHIUSA PESIO CRISSOLO ELVA ISASCA MONTALDO MOROZZO NUCETTO PAESANA PRIOLA VALDIERI VALMALA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 17/03 al 21/03 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni:BAGNASCOENTRACQUERACCONIGISANFRONTVALDIERI   ACDA SpA [...]
Marzo 14, 2025newsFinanziamento:ACDA è risultata aggiudicataria di importante contributo per la realizzazione dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito delle risorse relative all’investimento 4.4 “investimenti in fognatura e depurazione” Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa Idrica” del PNRR.L’importo totale è pari a complessivi € 7.775.000,00 viene finanziato per la quota pari ad € 6.364.000,00 con la restante parte a carico del gestore a valore sulla tariffa del servizio idrico integratoL’intervento in progetto prevede la costruzione di un nuovo tratto di collettore fognario tra Limone Piemonte (CN) e Vernante (CN) lungo circa 5,5 km in sostituzione di quello danneggiato dall’evento alluvionale del 2-3 ottobre 2020.L’intervento sarà realizzato sotto il sedime della Strada Statale n. 20 che collega la valle Vermenagna al Colle di Tenda. La soluzione progettuale risulta molto più sicura nell’eventualità di un ulteriore evento, trovandosi la strada ad una quota altimetrica notevolmente superiore a quella del Torrente Vermenagna, e collocandosi la condotta in progetto sul lato opposto a quello costeggiato dal corso d’acqua. Il progetto prevede anche la razionalizzazione della stazione di pompaggio al fondo del collettore fognario in Comune di Borgo San Dalmazzo, tramite la sostituzione delle pompe esistenti e dell’impianto elettrico di gestione e controllo. Tramite l’utilizzo di variatori di frequenza e di nuova impiantistica elettromeccanica l’obiettivo del Gestore è quello di raggiungere un maggiore risparmio sui consumi energetici. L’intervento, in quest’ultimo caso, sarà di carattere manutentivo per cui si effettueranno tutte le lavorazioni all’interno dei fabbricati esistenti. Lavori in corso:Sono in corso i lavori per la realizzazione di una nuova condotta fognaria che collegherà Limone Piemonte a Vernante, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa infrastruttura è stata progettata per ripristinare le strutture danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2020. La nuova condotta viene posizionata lungo la strada statale 20, evitando così le aree più colpite dall’alluvione. Per minimizzare l’impatto sul traffico turistico verso la stazione sciistica durante i fine settimana, il cantiere viene smobilitato ogni venerdì sera. Questo accorgimento garantisce un flusso regolare di visitatori e riduce le possibili criticità legate alla presenza dei lavori in corso. Verranno prossimamente valutate, con ANAS proprietario della strada, e con i Sindaci dei Comuni di Limone Piemonte e Vernante modifiche a tali disposizioni al fine di accelerare le attività in cantiere, rallentate nel periodo invernale, e così ridurre i futuri impatti durante il periodo estivo in cui è previsto maggior afflusso turistico dovuto alla prossima apertura del Tunnel del Tenda quale valico internazionale.Inoltre, sono in fase di programmazione interventi per la sostituzione delle elettropompe presso la stazione di sollevamento di Borgo San Dalmazzo. Questi lavori mirano a migliorare l’efficienza del sistema di sollevamento delle acque reflue, contribuendo a un servizio più affidabile per la comunità locale.Questi progetti rappresentano passi significativi nel miglioramento delle infrastrutture fognarie, assicurando una maggiore resilienza contro eventi climatici avversi e un servizio più efficiente per i residenti e i turisti. [...]
Marzo 10, 2025newssi comunica che dal 10/03 al 14/03 gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:CHIUSA PESIO CRISSOLO ELVA ENVIE FRASSINO ISASCA MONTALDO MOROZZO NUCETTO PAESANA PIANFEI PRIOLA STROPPO TORRE MONDOVI VALDIERI VALMALA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 10/03 al 14/03 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni: BAGNASCOENTRACQUERACCONIGISANFRONTVALDIERI   ACDA SpA [...]
Febbraio 28, 2025newssi comunica che dal 03/03 al 08/03 gli operatori della ditta “Il Laboratorio” saranno in lettura nei seguenti comuni:CHIUSA PESIO CRISSOLO ELVA ENVIE FRASSINO ISASCA MOMBASIGLIO MONTALDO MOROZZO PAESANA PIANFEI PRIOLA SAMPEYRE STROPPO VALDIERI VALMALA Gli operatori della ditta SOLOGAS, dal 03/03 al 07/03 , eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni: CERVASCAENTRACQUEVALDIERI Cuneo 28/02/2025 [...]
Febbraio 21, 2025newssi comunica che, dal 24/02 al 01/03, gli operatori della ditta “Il Laboratorio” e i letturisti interni ACDA saranno in lettura nei seguenti comuni: BOVESCHIUSA PESIOENVIEFRASSINOGARESSIOISASCALIMONE PIEMONTEMOMBASIGLIOMOROZZOPAESANAPIANFEIPIASCOPIETRAPORZIOROASCHIASAMBUCOSAMPEYREVALDIERIGli operatori della ditta SOLOGAS, dal 24/02 al 28/02, eseguiranno le sostituzioni nei seguenti comuni:CERVASCA ACDA SpA [...]

Glossario

Analisi delle acque

Codice etico

Regolamento del servizio idrico integrato

Livello di qualità del servizio idrico integrato

Carta dei servizi